Il Soft Tennis è essenzialmente il tennis con una palla gonfiabile più leggera e con racchette più morbide. Il Soft Tennis è più popolare in Giappone, dove fu giocato per la prima volta nel 1884. È anche popolare in Korea e Taiwan, oltre che crescere in tutto il mondo, con circa due dozzine di federazioni nazionali e associazioni dal Perù all’Ungheria.
Attrazione di Soft Tennis
Le sue regole, molto simili al Tennis, sono state attentamente calibrate e mirano a livellare il gioco promuovendo lunghi e intensi scambi. Non importa l’età o il sesso, lo scopo del soft tennis è il puro divertimento. I principianti potranno così avvicinarsi al tennis in modo divertente e rapido praticando uno sport già molto allenante anche dal punto di vista fisico mentre i tennisti più evoluti potranno affinare la tecnica specifica dei colpi e allo stesso tempo migliorare i propri riflessi
La differenza principale con il tennis sta nella pallina, infatti nel soft tennis essa deve essere di gomma morbida invece che di materiale duro. Altra differenza, sempre riguardo al materiale di gioco, è nel manico della racchetta che è più lungo di circa il 50% rispetto a quello di racchetta da tennis tradizionale avendo anche piatto di dimensioni ridotte, la sua lunghezza è più simile a quella di una racchetta da pallacorda. Le regole e i punteggi sono i medesimi del tennis.
Le principali caratteristiche del soft tennis sono una curva di apprendimento più dolce e veloce e rally più lunghi. La maggior parte di questi vantaggi deriva dalla pallina da soft-tennis, che pesa 30-31 grammi, poco più della metà dei 56-59,4 grammi di una normale palla da tennis, ma con lo stesso diametro di una normale palla da tennis, 6,6 cm. Con la metà del peso e lo stesso diametro di una pallina da tennis, la palla da soft-tennis ha una maggiore resistenza all’aria, quindi vola più lentamente, rendendo più facile il lavoro delle gambe per il posizionamento ed avendo più tempo per eseguire un colpo. Questo rende il gioco più facile da giocare, specialmente per i principianti, e un migliore esercizio a tutti i livelli a causa di rally più lunghi ma meno intensi.
Una caratteristica unica della palla è la sua valvola dell’aria; può essere gonfiato e sgonfiato per cambiare la sua vivacità. Le regole del soft-tennis dichiarano: “La palla deve avere un limite compreso tra 65 e 80 cm quando viene lanciata da un’altezza di 1,5 m sul campo su cui viene giocata una partita”. Questa vasta gamma di limiti consentiti (altezze di rimbalzo) offre ai giocatori (o ai direttori dei tornei) una scelta considerevole su come vogliono giocare la palla, poiché la pressione dell’aria inferiore ridurrà sia l’altezza di rimbalzo che la velocità con cui la palla lascia la racchetta ad un dato velocità di rotazione. È anche degno di nota il fatto che, contrariamente al tennis, dove le palle vengono testate cadendo sul cemento a una temperatura specifica, gli standard di tennis soft richiedono prove su qualunque superficie del campo venga utilizzata, riducendo così gli effetti delle superfici e delle condizioni meteorologiche, a almeno in termini di altezza di rimbalzo.
Differenze tra Soft Tennis e Tennis
La maggior parte delle altre regole del tennis soft sono le stesse del tennis normale. Ecco le eccezioni più significative:
- La rete ha la stessa altezza, 1,07 m o 3’6 “, tutto intorno al campo, non 6” in basso come nel tennis normale.
- Una partita in singolo consiste in un singolo set completato vincendo quattro giochi (il migliore di sette). Una partita di doppio viene vinta con cinque giochi (il migliore di nove). Il numero di partite in una partita potrebbe essere molto inferiore rispetto al tennis normale perché i punti soft-tennis dovrebbero durare molto più a lungo.
- Nel doppio del tennis morbido, la rotazione del servizio tra le squadre è la stessa del tennis normale, ma i partner di una squadra a turno servono due punti consecutivi per tutta la partita.
- Invece dei tie-break, il soft tennis usa una “partita finale” a 3: tutti in single o 4 in tutti in doppio. Nella partita finale, i singoli o le squadre di doppio si alternano per servire due punti alla volta e cambiano punto dopo i primi due punti e poi dopo ogni quattro.
Racchette, palline, pompe a sfera e manometri Soft Tennis sono disponibili presso il produttore Kenko Soft Tennis e presso altri rivenditori online.